Insieme alla primavera arrivano puntuali anche le classiche allergie stagionali ai pollini. Accanto a starnuti, occhi arrossati e gola che “pizzica” – classiche manifestazioni di rinite allergica – i sintomi possono comprendere anche episodi d’asma.
Con l’avvio del periodo delle fioriture delle piante, in particolare, è più facile incappare negli allergeni stagionali. Quando l’organismo di chi è particolarmente sensibile entra in contatto con questi elementi, il sistema immunitario risponde con una reazione eccessiva e con fastidiosi sintomi.
Oltre a ricorrere a terapie farmacologiche, 3 semplici indicazioni pratiche, da condividere con il proprio medico o farmacista di fiducia, sono:
Ma gli allergeni possono nascondersi anche fra le mura di casa. Acari della polvere, muffe, peli di animali, solventi e prodotti per la pulizia possono trasformarsi in “potenziali nemici” per le vie respiratorie.
Se un componente della famiglia è soggetto ad asma o allergia vanno adottate alcune accortezze: